Ad ogni nostro prodotto è associata una Tabella taglie dove vengono riportate le misure di Petto e Lunghezza della maglia.
Per calcolare la taglia più adatta a te, ti basterà prendere uno dei tuoi maglioni, appoggiarlo su una superficie piana (ad esempio un tavolo) e misurare prima il Petto, che corrisponde alla larghezza misurata all’altezza del seno da un’ascella all’altra, come indicato nell’immagine seguente. Questa misura va raddoppiata per avere la circonferenza della maglia (ad esempio, una maglia con petto 48 cm avrà 96 cm di circonferenza).
La Lunghezza va calcolata misurando dal collo al bordo della maglia, come indicato nella figura seguente, a esclusione dei modelli con collo alto o dolcevita).
I nostri filati provengono solamente da filature italiane, selezionati con cura per rispondere meglio ai nostri requisiti in termini di qualità, resistenza e morbidezza.
Trattiamo, solitamente, tre tipologie di filati:
– la lana merino extrafine, la lana più pregiata, morbida e delicata sulla pelle, tanto che viene utilizzata anche per l’abbigliamento di neonati e bambini;
– il puro cashmere, tra le più pregiate delle fibre naturali. La sua estrema morbidezza e setosità ne fa una garanzia in termini di calore e qualità sulla pelle;
– il 90% lana merino 10% cashmere, un ottimo compromesso per chi cerca maglioni soffici, morbidi e caldi ad un ottimo prezzo.
Oltre alla vendita su questo sito, la nostra maglieria in lana e merino e cashmere si può toccare con mano ogni mattina anche nei mercati di Treviso (martedì e sabato), Padova (mercoledì e venerdì) e Vicenza (giovedì).
Come regola generale è bene sapere che la lana e il cashmere non amano gli sbalzi di temperatura.
Noi consigliamo SEMPRE di lavare i capi in acqua fredda, (circa 20°/25°, quindi al di sotto dei 30°) sia nel caso del lavaggio a mano sia per il lavaggio in lavatrice.
In lavatrice è fondamentale utilizzare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il programma lana (che sarebbe il lavaggio a mano) dal momento che nessun altro programma è adatto a capi in pura lana o cashmere. Per la centrifuga, il nostro consiglio è di impostare non più di 600 giri.
Nel lavaggio a mano, oltre alla temperatura dell’acqua, è importante non torcere o manipolare eccessivamente il capo finché è bagnato, per evitare di danneggiare le fibre o di fargli perdere la forma con il peso dell’acqua. Per lo stesso motivo la maglie vanno ben strizzate e vanno stese in piano per farle asciugare, LONTANO DA FONTI DI CALORE.